
Reddito di Libertà Nuove scadenze e istruzioni di domanda
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di sostegno economico rivolto alle donne vittime di violenza.
Più precisamente, il Reddito di Libertà è rivolto alle donne vittime di violenza, con o senza figli minori, che siano seguite da centri antiviolenza riconosciuti o dai servizi sociali.
Prevista la compatibilità del Reddito di Libertà con altre forme di assistenza economica, come per esempio l’Assegno di inclusione (ADI) e la Naspi, ciò per consentire un aiuto più ampio finalizzato ad un’autonomia e stabilità economica.
In più, per favorire l’occupazione delle donne beneficiarie, è stato introdotto un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che le assumono nel periodo 2024-2026. L’agevolazione si applica alle assunzioni a tempo determinato per 12 mesi e alle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato.
Continua a Leggere CLICCA QUI
Si comunica che l’Inps, con la Circolare n.54/2025 ha pubblicato le istruzioni per la presentazione delle domande relative al Reddito di Libertà, la misura di
L’INPS, con la circ. n. 33 del 04.02.2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di
L’ Inps col Messaggio n.188 del 17 gennaio 2025 informa che, secondo quanto disposto in Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per la verifica